


GALLERIA CAVOUR
PIAZZA CAVOUR
DA GIO A DOM 10.00 – 19.00
Barbara Peacock
“American Bedroom”

Location: USA
American Bedroom è uno studio culturale e antropologico sugli americani nella loro abitazione privata: la camera da letto. La natura del progetto sono ritratti spontanei di individui, coppie e famiglie che rivelano la profondità del loro carattere, verità e spirito, nonché dell’America in questo momento storico. Le immagini sono abbinate a citazioni poetiche e concise di ciascun soggetto e sono piene di dettagli sottili che ci invitano a contemplare le idiosincrasie di ogni vita enigmatica. L’ambito del progetto riguarda tutti i cinquanta stati degli Stati Uniti.
La camera da letto non è solo un luogo privato, ma un luogo sacro. Lo costruiamo come un santuario per le nostre vite (anche se senza casa) e vi trascorriamo quasi un terzo della nostra vita. Esemplifica il nostro essere; è un luogo dove riposare, amare, confortare, essere, dare la vita, ristabilire, guarire, addolorarsi, allettarsi prima di morire. Quello che è certo è che tutte le vite sono importanti e ognuno ha una storia da raccontare.
Quando porte fisiche si sono aperte davanti a me, c’era un velo di religione, politica e ideologie che si è sollevato/strappato misteriosamente e magicamente. Durante le sessioni con i miei soggetti, ciò che riempiva le conversazioni erano le grandi cose: solitudine, perdita, dolore, rimorso, delusione, risveglio, consapevolezza di sé, saggezza, accettazione, appagamento e felicità. Forse perché c’era qualcuno ad ascoltare, forse perché l’attenzione (letteralmente: riflettore) era finalmente rivolta a loro.
Ciò che è apparso è stata l’anima intima di una vita umana, una storia e la purezza di cuore che non potevano passare inosservate. Questo non è uno sguardo alle nostre differenze, anche se potrebbero essere molte, riguarda le nostre somiglianze, i nostri amori, i nostri sogni e tutti i fili di comunanza che ci collegano come esseri umani.
ABOUT BARBARA PEACOCK
Barbara Peacock è una fotografa americana che vive a Portland, nel Maine. Ha studiato Belle Arti alla Boston University School of Fine Arts e Fotografia e Cinematografia alla School for the Museum of Fine Arts/Tufts University. Ha iniziato la sua carriera come fotografa di strada e, gradualmente, è diventata una fotografa di lifestyle per incarichi commerciali e per Getty Images.
Tra i brand per cui ha lavorato figurano Arm & Hammer, Coca-Cola, Disney, Toyota, Volkswagen, Nickelodeon e molti altri.
Tra i progetti a lungo termine di cui si è occupata, “Hometown – 1982-2015” è un progetto fotografico trentennale sulla piccola città in cui è cresciuta e dove ha continuato a vivere da adulta. Pubblicato da Bazan Photos Publishing, “American Bedroom – Riflessioni sulla Natura della Vita – 2016-2023” è invece uno studio culturale e antropologico sugli americani nelle loro abitazioni private: le loro camere da letto. Il progetto ha richiesto sette anni di viaggio per essere completato, fotografando in tutti i cinquanta stati degli Stati Uniti
Nel 2010 Barbara ha fondato l’organizzazione non profit “The Nightingale Project”, il cui scopo è insegnare l’arte e la fotografia ai bambini bisognosi. Il programma è itinerante e coinvolge sia adulti che ragazzi adolescenti. I viaggi svolti fino ad oggi sono stati ad Haiti, in Cambogia e a New York.