IRFOSS GALLERY

CORSO VITTORIO EMANUELE II, 164/B

SAB E DOM 15.00 – 18.00

Mariano Doronzo

“Lanterna Beach”

Location: ITALIA

Lanterna Beach è un progetto a lungo termine che, dal 2015, documenta una comunità di bagnanti del Sud Italia, nella città natale del fotografo, prima del suo trasferimento all’estero. Il lavoro esplora la relazione tra questa particolare comunità e la natura del molo, dove essi si abbronzano e si ritrovano durante tutto l’anno.

Una ricerca visiva che indaga il senso di appartenenza e il rapporto tra territorio, tradizione e identità. Una comunità di bagnanti che ha adattato in modo organico un molo portuale, trasformandolo in un rifugio sociale. Sebbene questo spazio sia ufficialmente interdetto al pubblico, la gente del posto lo ha sempre frequentato, reinventando paradossalmente questa brutale infrastruttura di cemento in un luogo idilliaco per il relax e le attività ricreative, da cui il nuovo nome “Lanterna Beach”.

La narrazione visiva è volutamente contaminata: elementi documentaristici si intrecciano con visioni oniriche. Questo approccio crea concettualmente una nuova dimensione in cui luce e ombra si fondono: la realtà si mescola con l’etereo e viceversa, offrendo uno spazio in cui la demistificazione di certe convenzioni e tradizioni diventa essenziale per generare una nuova e più intima chiave interpretativa.

Attraverso un focus su dettagli fisici e rituali, si sviluppa un racconto delicato volto a sfidare diversi stereotipi e preconcetti, approfondendo tematiche come mascolinità, vulnerabilità e consapevolezza di sé. Le forme dei corpi e i tatuaggi raccontano storie personali. I rituali dei bagnanti mostrano uomini in uno stato di esposizione non solo fisica, ma anche emotiva, creando un affascinante contrasto con il concetto tradizionale di mascolinità.

Le immagini, nel loro insieme, compongono una mappa visiva utile al fotografo per riconnettersi con le proprie radici. Ogni ritratto, tatuaggio e dettaglio anatomico rappresenta non solo i soggetti fotografati, ma anche il percorso interiore dell’autore. Attraverso il suo obiettivo, Doronzo cerca di catturare l’essenza della vita che anima questo spazio – un omaggio alla bellezza nascosta nei luoghi ordinari e nella quotidianità delle persone che li abitano. Un invito a riflettere sulla condizione umana, sul senso di appartenenza e sulla capacità di trasformare e adattarsi ai luoghi che viviamo.

ABOUT MARIANO DORONZO

Mariano Doronzo (classe 1986) è un fotografo documentarista pugliese. Nel 2022 ha completato un programma di mentorship a lungo termine con Magnum Photos, sotto la guida di Matt Black e Susan Meiselas.

Attualmente vive a Roma e lavora principalmente con strumentazione analogica, occupandosi dell’intero processo, dallo sviluppo della pellicola alla stampa tradizionale in camera oscura.